Occorre però unirsi e combattere per lasciarsi alle spalle coloro che credono sia facile e fonte immediata di “guadagno”, occorre creare i veri professionisti preparati e onesti.

Prima o poi molti si trovano in quel momento particolare della propria vita in cui ci si comincia ad affacciare nel complicatissimo mondo del lavoro e non tutti hanno come bagaglio culturale una conoscenza specifica che possa aprire le porte ad un lavoro che sia adeguato alle loro peculiarità.

Prima o poi, perché no, molti si trovano in difficoltà per aver perso il lavoro e magari si ritrovano in quella fascia di età per la quale è sempre più difficile trovare una nuova occupazione.

Per loro, naturalmente se in possesso delle giuste attitudini, è a disposizione la possibilità di avere una professione tramite corsi abilitanti e riconosciuti, nonchè una formazione seria e continua che solamente le Associazioni di categoria possono dare. E l’A.L.A.C., riconosciuta in tutta Italia per la serietà e la competenza in materia offre questa occasione da non perdere.

Non sarà certo un cammino da intraprendere senza ostacoli o difficoltà da superare, ma in sostanza le uniche vere doti che occorre possedere per diventare un buon Amministratore (oltre ovviamente a quelle formali previste dalla legge) sono l’onestà e la conoscenza.

L’onestà di combattere apertamente e con il proprio esempio coloro che esercitano tale professione con “metodologie poco ortodosse” (per usare un eufemismo).

La conoscenza che si ottiene con lo studio continuo e approfondito della materia, affidandosi (soprattutto agli esordi) a consulenze e consigli di esperti seri e competenti.

E l’A.L.A.C., senza falsa modestia si vanta di essere un’associazione di categoria che segue in maniera capillare e approfondita i propri associati, e agisce realmente “senza scopo di lucro”. Chi desidera approcciarsi a questo mondo scoprirà con piacere che l’impegno economico per orientarsi in questa professione presso di noi è veramente irrisorio.

Non occorre chiedersi il perché. Lo scopo dell’A.L.A.C. è quello di farsi conoscere e di crescere insieme, uscendo fuori dal coro, a tutela della correttezza e della competenza dei propri associati.

Il Presidente A.L.A.C. Roma

Laura Coglitore