
Il Bonus Verde 2020 è la detrazione del 36% per la ristrutturazione del verde, anche condominiale. Se quest’anno avete intenzione di sistemare giardini, terrazzi e balconi potete usufruire di questa agevolazione fiscale.
Bonus Verde 2020 prorogato nel decreto Milleproroghe
Il Bonus Verde, ovvero quell’agevolazione fiscale che permette di detrarre le spese per chi desidera rimettere a nuovo il proprio giardino, terrazzo o anche l’area verde condominiale, è stato prorogato anche per tutto il 2020.
In un primo momento si era temuto per una sua abolizione perché non inserito nella Legge di bilancio approvata dal Governo lo scorso dicembre ma grazie al decreto Milleproroghe 2020, al cui interno ha trovato collocazione il Bonus Verde, anche quest’anno sarà possibile usufruire di questa interessante agevolazione fiscale.
Si tratta di una detrazione fiscale del 36% per chi avvierà lavori ad un balcone, giardino o terrazzo al fine di ristrutturare un’area verde propria o condominiale. Così facendo si favorisce un miglioramento della qualità della vita all’interno della propria abitazione facendone accrescere anche percezione estetica e valore commerciale.
Bonus Verde 2020, come funziona
Il contribuente che possiede o detiene, sulla base di un titolo idoneo, l’immobile oggetto degli interventi e che ha sostenuto le relative spese potrà usufruire della detrazione fiscale. L’importo massimo detraibile è di 5000 euro per ciascuna unità immobiliare, di cui 1800 euro recuperabili nella dichiarazione dei redditi, ovvero il 36% di 5000.
Anche nel caso di ristrutturazione di aree verdi e giardini condominiali, il limite massimo di spesa detraibile rimane sempre il medesimo e viene suddiviso fra i vari condomini sulla base della tabella millesimale redatta dall’amministratore di condominio.
Lo sgravio fiscale sarà ripartito in 10 annualità di pari importo a partire dall’anno in cui hanno avuto inizio i lavori.
Ovviamente, per accedere al Bonus Verde, una condizione fondamentale è rappresentata dalla tracciabilità dei pagamenti. In virtù di ciò le forme di pagamento consentite sono le seguenti:
- bonifico “parlante”
- bonifico ordinario
- carta di credito
- assegno
- bancomat
Bonus Verde 2020, quali sono le spese ammesse
Le spese detraibili devono essere riconducibili ad interventi di recupero integrale dell’area verde, non solamente ad interventi marginali come l’acquisto di qualche pianta in vaso. Nello specifico rientrano come spese ammesse al beneficio del Bonus Verde:
- lavori di sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni;
- realizzazione di impianti di irrigazione e di pozzi;
- riqualificazione di prati;
- grandi potature;
- fornitura di pianti ed arbusti; (ma solo se inserite in un più ampio lavoro di trasformazione dell’area verde)
- realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.
- spese di progettazione (a patto che i lavori vengano poi effettivamente realizzati)
Bonus Verde 2020, quali sono le spese non ammesse
Alcune spese potrebbero sembrare comprese nella detrazione ma in realtà le seguenti spese non rientrano nel Bonus Verde come ad esempio:
- le spese di ordinaria amministrazione o di semplice mantenimento di spazi verdi
- l’acquisto di attrezzature per la cura e manutenzione del giardino (tagliaerba, pale, picconi, vanghe, forbici, ecc);
- l’acquisto di soli vasi non completati da ulteriori lavori di ristrutturazione dell’area verde.
Inoltre il Bonus Verde è dedicato ai proprietari di immobili ad esclusivo uso abitativo. Sono pertanto escluse dal beneficio fiscale le spese sostenute per la sistemazione e il rinnovamento delle aree verdi di uffici, negozi e magazzini.
Per poter richiedere il Bonus Verde 2020, è necessario conservare i documenti relativi ai lavori effettuati, nello specifico:
- le fatture rilasciate dall’azienda che effettua i lavori (per eventuali controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate)
- le documentazioni relative ai pagamenti tracciabili effettuati, che vanno allegate alla dichiarazione dei redditi.
0 commenti
Lascia un commento